Alla luce delle precedenti considerazioni che senso ha occuparsi dell'attenzione? Nell'ambito delle neuroscienze questo argomento ha uno statuto in qualche modo privilegiato, poiché, come abbiamo visto, può essere affrontato a partire da molteplici livelli descrittivi. Ma la peculiarità del tema può essere meglio apprezzata nel momento in cui si tenta di fornire una spiegazione del fenomeno. Anche se non è banale definire in maniera formale lo scopo della visione è assolutamente evidente che la visione a qualche cosa serve. Per quanto invece concerne l'utilità dell'attenzione selettiva una simile evidenza non esiste. E' difficile stabilire se, per lo studioso, questo costituisca uno svantaggio: forse il fatto di dover affrontare da subito la questione relativa alla funzione del meccanismo offre l'opportunità di assumere tempestivamente un atteggiamento epistemologicamente più accorto.